Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

Sicis: il mosaico diventa tessuto

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Press Office

Leader italiana nella produzione del mosaico di lusso nonché uno delle poche aziende di mosaici ancora attive in Europa, Sicis allarga il proprio raggio d’azione al mondo dei tessuti. Per battezzare la nuova avventura e presentare in anteprima l’innovativa collezione di tessuti destinati a “vestire” imbottiti e ambienti, l’azienda di Ravenna ha scelto la vetrina internazionale di Maison&Objet (Parigi, dal 22 al 26 gennaio 2016), uno dei principali appuntamenti fieristici dedicati al sistema casa, arredo, complemento di arredo e accessori per la decorazione.

L’obiettivo è chiaro: dare seguito a un discorso nel campo dell’arredo e del lifestyle iniziato nel 2012 e azzardare una trasposizione su stoffa del tema caro e senza tempo dei Cosmati. Ancora una volta la creatività dell’architetto Massimiliano Raggi si unisce a Sicis e dà vita a una linea che si presenta come l’haute couture dei rivestimenti per la casa. Dai motivi floreali dal sapore orientale di una selezione dei pannelli Dolium ai ramages poetici di Zaira: i pattern più significativi della maison prendono vita su velluti, viscose, lurex e altri poliesteri lucidi, così come sul cotone opaco, l’uno sapientemente mixato agli altri in un  affascinante gioco di monocromi nelle tonalità dell’oro, del platino che vira all’argento, del bronzo e del nero brillante.

Tutti i tessuti, lavorati dalle mani esperte di artigiani italiani, sono sviluppati con la tecnica Jacquard. Le stoffe che s’ispirano ai pezzi artistici Dolium e agli elementi decorativi di Zaira vengono realizzate con i telai dell’alta moda, garantendo finiture di massimo livello.
“Di solito, che sia una superficie o un complemento d’arredo – spiega l’architetto Massimiliano Raggi – tassello dopo tassello nascono giochi di luce, vibrazioni, rilievi, fughe. Siamo riusciti a replicare questi stessi effetti sui tessuti. Risultato: la maestria della lavorazione del mosaico minuto si ritrova in ogni singolo elemento della collezione. I disegni originali di Sicis hanno personalità e tridimensionalità, i dettagli sono esaltati, la cura sartoriale e la fattura risultano sontuose. E il lusso si percepisce al tatto”.
Gli fa eco Maurizio Leo Placuzzi, fondatore dell’azienda che l’anno prossimo festeggia trent’anni di attività: «Negli ultimi anni Sicis si è evoluta rapidamente, nel solco del fashion e del lifestyle. Basti pensare ai nostri gioielli e orologi. Ed eccoci allo step successivo: il tessile per i
rivestimenti e i tendaggi dell’abitare contemporaneo. Custodiamo una library musiva enorme: perché non sfruttarla in modo originale, per materiali “meno tradizionali”? E chissà, dalle stoffe agli abiti d’alta moda il passo potrebbe essere breve”. (L.M.)

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 39