Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

L’eccellenza orologiera italiana in un libro

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Press Office

Un libro illustrato per raccontare la storia e l’evoluzione di uno dei brand italiani d’alta orologeria fra i più amati in tutto il mondo. Lo ha pubblicato Marsilio, si intitola semplicemente “Panerai” ed è dedicato alla celebre azienda fiorentina di alta orologeria sportiva Officine Panerai.

Realizzato col coordinamento editoriale della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, il pregiato volume presenta una veste sobria ed elegante e contiene 5 saggi, ciascuno firmato da un autore diverso e tutti finalizzati a mettere a fuoco i caratteri identitari di Panerai: storia, tecnica, mare e design.

Nel volume, accanto a quelli del professor Paolo Galluzzi, del giornalista Giampiero Negretti, dello scrittore Fabio Pozzo e del giornalista inglese Simon de Burton, trova spazio l’intervento dello storico e critico d’arte Philippe Daverio che definisce i primi orologi Panerai, risalenti agli Anni Trenta, dei veri e propri “classici della modernità”. I testi del libro sono accompagnati da un ricco e affascinante corredo iconografico che spazia dai capolavori dell’orologeria rinascimentale alle icone del design moderno, dalle immagini di Firenze di Fine Ottocento alle foto delle barche a vela che animano il Panerai Classic Yachts Challenge. Ciliegina sulla torta, il libro raccoglie anche 20 tavole originali del noto illustratore italiano Victor Togliani.

Il volume, disponibile in italiano, inglese, cinese e giapponese, è distribuito in tutto il mondo attraverso il circuito Rizzoli International al prezzo di 90 euro. (L.M.)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 39