Clik here to view.

Le montagne, imponenti e bellissime, sono quelle dell’Ötztal, nel Tirolo Austriaco. Qui, a quota 3.048 metri, sorge un’avveniristica struttura di vetro e acciaio: è l‘Ice Q, il ristorante gourmet più alto d’Europa.
Clik here to view.

Foto Alexander Lohmann
Il prestigioso rifugio dal design minimalista che ogni anno, alla fine di aprile, ospita una tappa del popolare evento enologico “Vino in quota”, vivrà il suo definitivo momento di gloria internazionale a partire dal prossimo novembre, quando approderà nelle sale di tutto il mondo “007 Spectre”, il ventiquattresimo film della saga di James Bond.
Come ampiamente anticipato dai media lo scorso gennaio, Daniel Craig, ancora una volta sotto la direzione di Sam Mendes, ha infatti girato qui diverse scene d’azione della nuova pellicola.
Clik here to view.

Foto Rudi Wyhlidal
Circondato dalla straordinaria bellezza della natura alpina del Tirolo (i rilievi che circondano la lunga vallata dell’Ötztal sono molto frequentati da escursionisti e sciatori di tutto il mondo), l’Ice Q è una struttura edificata su un terreno estremamente aspro, caratterizzato da temperature estreme. Per la sua costruzione, sono state realizzate delle fondamenta mobili, che permettono al fabbricato di adattarsi nel modo migliore ai cambi di temperatura.
Per raggiungerlo si utilizza la nuova cabinovia del Gaislachkogl che collega il paese di Sölden (www.soelden.com) con il rifugio. Qui, oltre a godere l’impagabile spettacolo naturalistico che che si staglia tutt’attorno alle grandi vetrate, è possibile assaporare tartare di salmone, linguine all’aragosta, sacher torta ed altre prelibatezze culinarie sorseggiando Glühwein (il vin brulè bavarese) o del pregiato Pino 3000, una speciale cuvée di pinot nero creata dall’unione di tre vitigni provenienti da Italia, Austria e Germania (Cantina St. Pauls di Appiano, Paul Achs di Gols nel Burgenland e Dr. Heger di Kaiserstuhl – si tratta di un vino creato appositamente per il rifugio, dove viene invecchiato a oltre 3.000 metri di quota).
Oltre al ristorante, negli altri tre piani della struttura, il rifugio ospita una ricca cantina, una Top-Lounge di 80mq dedicata a meeting ed eventi privati e una terrazza con veduta mozzafiato sui ghiacciai circostanti. Le emozioni sono garantite, insomma. (L.M.)