
Una tipica casa di ringhiera milanese trasformata in un design hotel: è Savona 18 Suites, il progetto che l’architetto e designer Aldo Cibic ha realizzato per il gruppo alberghiero Blu Hotels e che è stato da poco inaugurato a Milano.

© Bluhotels Archive / Adelaide Saviano
L’intervento ha visto la ristrutturazione di un palazzo del Novecento da tempo abbandonato che Aldo Cibic ha completamente recuperato, conservandone l’immagine architettonica e mantenendone il sapore autentico di corte milanese. Il risultato è un hotel che rievoca una grande casa, un luogo intimo e accogliente che mira ad offrire ai propri visitatori l’inedita esperienza di vivere l’atmosfera della vecchia Milano. Il tutto a pochi passi da uno dei quartieri più vivaci e cosmopoliti della città, quella via Tortona che è oggi riconosciuto punto di riferimento per il mondo della moda e del design.

© Bluhotels Archive / Adelaide Saviano
Alla struttura retrò sapientemente recuperata fa da contraltare la contemporaneità degli arredi e del progetto di interior design voluti da Cibic. A partire dalla lobby, che appare subito come una vera e propria galleria d’arte. Il bancone all’ingresso ricorda un mobile tibetano fuori scala, mentre la panca gialla di mosaico, insieme alla grafica delle pareti contrastano con i toni neutri della stanza, creando un effetto di caldo minimalismo. Divani, tappeti, lampadari, specchi e accessori, firmati Aldo Cibic e Paola C. by Aldo Cibic decorano invece il salotto e il “Petit Cafè”.

© Bluhotels Archive / Matteo Piazza
La corte interna di 310mq è stata trasformata con divani e poltrone in un grande salotto open air, in cui spicca un murale firmato dallo stesso Cibic. La grande corte è pensata per essere uno spazio aperto a tutti, nel quale riecheggia forte l’esperienza della casa di ringhiera milanese. Savona 18 Suites si compone di 43 stanze, tutte diversamente arredate per offrire un’ampia varietà di scelta. Gli arredi variano tra oggetti vintage e di design contemporaneo, con quadri, cromatismi, legni e tessuti che conferiscono a ciascuna camera carattere e personalità unici. Gli arredi delle stanze, così come quelli degli spazi comuni, possono essere acquistati dagli ospiti, per consentire a ciascuno di portare con sé delle piccole scoperte: segno della crescente relazione tra design degli interni ed esperienza dei clienti.

© Bluhotels Archive / Matteo Piazza
Le camere sono suddivise in Home Suite (da 30 mq), Suite Savona View (da 48 mq), Suite Studio (da 40 mq), Queen Room (da 30 mq) e Comfort Room (ambiente unico da 20 mq). “Savona 18 l’ho vissuta come una grande casa, nel senso di renderla un posto intimo ed accogliente nel centro del fashion e design district di Milano. Quando si esce nella corte si vive l’esperienza profondamente milanese di abitare in una casa di ringhiera, mentre il murale è la citazione di uno skyline incompleto, poetico nei suoi colori tenui”, ha raccontato Aldo Cibic.