Quantcast
Channel: Style – toBE Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

Tom Dixon, il mio design alla Galleria Manzoni

$
0
0
dixon

Una delle sale cinematografiche storiche di Milano trasformata in “un’oasi di comfort e intrattenimento per appassionati di design, turisti e professionisti che si destreggiano fra tanti appuntamenti”. E’ il format espositivo ideato da Tom Dixon al Cinema Manzoni e nell’adiacente galleria (location oggetto di un piano di riqualificazione) per quest’ultima edizione del Fuorisalone.

© 2017 Tom Dixon Studio

© 2017 Tom Dixon Studio

Da anni puntuale protagonista della kermesse milanese, l’estroso e infaticabile designer inglese, presenta sotto il titolo di “Multiplex – yesterday, today, tomorrow”, le sue nuove collezioni e collaborazioni, compresa quella,

© 2017 Tom Dixon Studio

© 2017 Tom Dixon Studio

chiacchieratissima, con Ikea, il tutto condito da proiezioni cinematografiche e dall’esclusivo servizio di beverage del Johnnie Walker Bar. Riorganizzati come temporary shop, i negozi della Galleria (una decina in tutto), nel cuore del Quadrilatero della Moda, ospitano diverse linee di prodotto che presentano il Tom Dixon classico e quello che verrà, fra partnership ed esperimenti di ogni genere. Le creazioni iconiche – dalla Veteran Bird Chair alla Bird Chaise Lounge -, ridisegnate e rilanciate, fanno bella mostra di sé accanto all’ultima collezione di lampade esposte nel negozio Chandelier. Un’anteprima della sua collaborazione con Ikea che vedrà la luce il prossimo anno è rappresentata dal letto DELAKTIG, realizzato col coinvolgimento di 75 studenti giapponesi, inglesi e americani. Il letto, dalla struttura polivalente e la filosofia “open-source”, è esposto nella sala VIP del Multiplex. Per l’occasione, Dixon ha anche coinvolto l’azienda svedese BEMZ, specializzata in rivestimenti tessili su misura per Ikea. Altro partner di rilievo è Pirelli, che insieme a Moto Guzzi, è il protagonista di un Rubber Shop dove vengono presentate una motocicletta Guzzi e una serie di pneumatici in edizione limitata disegnati da Tom Dixon.

© 2017 Tom Dixon Studio

© 2017 Tom Dixon Studio

Ma non è tutto. All’interno dello spazio Multiplex di Tom Dixon è presente anche una gelateria Carpigiani, un chiosco che serve pop corn con estrosi condimenti e The Hack Bar, una caffetteria nata dalla partnership di Arabeschi di Latte con Bibendum Food Experience di Londra.

“Ad Aprile – ha sottolineato Tom Dixon – Milano è tutta un’esplosione di idee, colori, forme e funzioni, un megaraduno di amanti di persone ossessionate dal design alla ricerca delle ultimissime novità. Con Multiplex abbiamo voluto rispondere alla richiesta di un luogo dove fermarsi, ritemprarsi, misurarsi con i concept e il design più recenti e condividere i nostri ultimi prodotti. Abbiamo scelto questa iconica sala degli Anni ’50 così da poter rispettare appieno il delicato equilibrio di commercio, cultura ed entertainment che fanno di quello di Milano il miglior Design Festival dell’anno”.

(L.M.)

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 39