
In occasione del Salone dell’Auto di Ginevra 2017, Zenith e Land Rover celebrano la loro partnership creativa con il lancio del nuovo Chronomaster El Primero Range Rover Velar Special Edition.
Lo speciale cronografo è dedicato al nuovo fuoristrada della casa britannica, il Range Rover Velar, di cui riprende lo stile, i cromatismi e alcuni materiali.
Come l’analogo cronografo presentato lo scorso ottobre e genericamente intitolato alla Range Rover, El Primero Range Rover Velar Special Edition è equipaggiato con il movimento automatico El Primero 400B. Segni particolari: 326 componenti, 31 rubini, ruota a colonne, massa oscillante personalizzata con i loghi di Zenith e Range Rover, 36.000 alternanze all’ora, oltre 50 ore di autonomia di marcia, impermeabile fino a una profondità di 100 metri. Il meccanismo è alloggiato in una cassa di 42 mm di diametro realizzata in alluminio ceramizzato e, insieme alle funzioni di cronografo, tachimetro e datario a ore 6, offre le indicazioni di ore e minuti centrali.
Il quadrante grigio bruciato con dettagli color rame è protetto da vetro zaffiro bombato e antiriflesso, e presenta indici e lancette rodiate e luminescenti. In vetro zaffiro è anche il fondello che reca l’incisione El Primero Range Rover Velar. Il cinturino è in caucciù rivestito di vitello nero traforato, stesso materiale utilizzato per la manifattura dei sedili delle Range Rover. La tripla fibbia deployante è in titanio DLC.
Una curiosità: Zenith e Land Rover condividono anniversari comuni. Nel 1969, infatti, mentre la casa svizzera presentava la sua prima edizione del leggendario cronografo El Primero, Land Rover teneva a battesimo il prototipo di quella che sarebbe diventata un’icona dei fuoristrada di lusso: la Range Rover. “Zenith – ha sottolineato Jean-Claude Biver, Zenith CEO & President of the LVMH Watch Division – è un assoluto punto di riferimento nel mondo dei cronografi, avendo conquistato 2333 premi. Zenith è sinonimo di arte, tradizione e cultura, ma soprattutto propone orologi di qualità museale a prezzi ragionevoli. È per noi importante preservare queste qualità, in quanto parte integrante del DNA Zenith da oltre 150 anni. Siamo qui non solo per condurre un’azienda, ma anche per onorarne la sua storia, proprio come sta facendo Range Rover. Abbiamo in comune il compito e la sfida di proteggere la nostra tradizione trovando al contempo il modo giusto e armonico di connetterla al futuro, sempre con il massimo rispetto per i nostri prodotti iconici.”