Quantcast
Channel: Style – toBE Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 39

Le mani invisibili di Elena Berton

$
0
0
Press Office

Un libro fotografico per celebrare l’eccellenza artigianale delle manifatture italiane. E’ questo l’obiettivo de “Le mani invisibili”, il prezioso volume dell’editrice tedesca Elisabeth Sandmann Verlag che documenta gli incontri della stilista toscana Elena Berton attraverso più di 200 immagini firmate, fra gli altri, da Marco Righes e Louisa Marie Summer, e un affascinante racconto in italiano, inglese e tedesco.

Press Office

Press Office

Svelando il “dietro le quinte” dell’antica arte dell’artigianato, “Le mani invisibili” accompagna il lettore in una sorta di viaggio esclusivo fra creatività, passione e tecnologia, e “mette in luce il lavoro, la storia, i luoghi, le mani, il tempo, la pazienza e lo sforzo che fanno di un oggetto artigianale qualcosa di davvero unico”.
Diverse le tecniche documentate nel libro, da quella, antichissima della conciatura delle pelli in bottai di rovere a quella, ancestrale, dell’intreccio a mano, da anni impiegata da Elena Berton per la realizzazione delle sue borse. Spazio, inoltre, alle preziose collane di vetro veneziano, ognuna delle quali richiede dai 400 ai 1000 cristalli e dalle 4 alle 12 ore di lavorazione, secondo la sapiente tecnica artigianale della Serenissima.

Press Office

Press Office

“Le mani invisibili” è stato premiato con il MGA Book Award e l’ICMA Award of Excellence nel 2015 e viene venduto al pubblico al prezzo di 78 euro. Per il suo lancio, il 25 maggio avrà luogo negli spazi dei Frigoriferi Milanesi (via Piranesi 31, Milano)  l’evento “Le trame dell’eccellenza”. In programma, oltre all’incontro con la stilista toscana di stanza a Monaco di Baviera, la proiezione di un video sulla collezione in pelle laserata della Berton, commissionata da BMW per il progetto internazionale Driving Luxury e realizzata dalla Ciemmeci Fashion di Empoli. (L.M.)

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 39